Ricevi con questo e-book tutte le informazioni sugli aspetti più rilevanti delle enteropatie croniche, malattie frequenti la cui diagnosi viene fatta escludendo altre patologie.
Nella terza parte della Guida di Fisiologia gastrointestinale troverai informazioni sulle enteropatie croniche, malattie frequenti la cui diagnosi avviene escludendo altre patologie (infettive e legate all'alimentazione). Parliamo delle due principali: la sindrome dell’intestino irritabile (SII) e la malattia infiammatoria intestinale idiopatica (EII o IBD).
Mettiamo a tua disposizione questa nuova Guida alla fisiologia gastrointestinale del cane e del gatto - Parte 3, in cui troverai informazioni aggiornate su queste due enteropatie croniche. Si stima che la sindrome dell'intestino irritabile colpisca tra il 5 e il 17% dei pazienti canini con sintomi nell'intestino crasso, mentre la malattia infiammatoria intestinale idiopatica può colpire sia i cani che i gatti.
In questa terza parte della Guida gastrointestinale sulle ENTEROPATIE CRONICHE IN CANI E GATTI troverai informazioni aggiornate su:
Se desideri ricevere la guida completa, compila il modulo e te la invieremo direttamente in studio, gratis!